top of page

Al giorno d’oggi la sensibilità è spesso concepita come una debolezza, una caratteristica non sempre propriamente positiva. In realtà, essere sensibili è un dono prezioso e “imparare a sentire" è tutto ciò che serve per iniziare a vivere in maniera autentica, seguendo il proprio flusso, senza resistenze. Purtroppo, nella nostra società frenetica e improntata sulle performances in cui si viene giudicati costantemente su ciò che si fa anziché sulla base di ciò che siamo, è sempre più raro trovare persone in grado di sentirsi veramente, e seguire le indicazioni del proprio sé. Siamo tutti stati educati a seguire il raziocinio, le indicazioni dati dalla mente. E a mettere da parte la nostra sensibilità, la nostra “spinta” interiore. Ma quali conseguenze comporta affidarsi in toto alla mente, accantonando il "sentire"?

Educazione alla sensibilità

€ 27,00Prezzo
  • Non è possibile effettuare il reso